Definizione e Utilizzo di una Struttura
Si definisce una struttura utilizzando la seguente sintassi:
index.cs
1234567struct structureName { public datatype fieldName1; public datatype fieldName2; public datatype fieldName3; ... }
Ad esempio, è possibile definire una struttura per memorizzare alcuni dati di uno studente:
index.cs
12345678struct Student { public int id; public float age; public string name; public string course; public char grade; }
Per memorizzare i dati è necessario creare un'istanza (chiamata anche oggetto) utilizzando questa struttura. Una struttura è fondamentalmente un tipo di dato personalizzato e può essere trattata come tale. Per creare un nuovo oggetto della struttura, si utilizza semplicemente la seguente sintassi:
index.cs
1structName variableName;
È possibile creare più oggetti della classe Student
, ognuno dei quali può memorizzare dati:
index.cs
123Student student1; Student student2; Student student3;
Ogni oggetto creato possiede l'insieme di campi definiti nella struttura Student
e consente di memorizzare e accedere ai dati di tali campi utilizzando la sintassi variableName.fieldName
. Ad esempio, è possibile accedere e visualizzare il campo name
di student2
:
index.cs
1Console.WriteLine(student2.name);
Quando viene creato un oggetto vuoto, i campi assumono valori zero a seconda dei rispettivi tipi di dato:
string
- stringa vuota""
;char
- carattere vuoto''
;int
-0
;float
-0.0
;bool
-false
.
Pertanto, student2.name
restituirà un output vuoto.
È possibile memorizzare dati utilizzando l'operatore di assegnazione (=
):
index.cs
1student2.name = "Alex";
In questo modo è possibile memorizzare dati in tutti e tre gli oggetti:
index.cs
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839using System; struct Student { public int id; public float age; public string name; public string course; public char grade; } class ConsoleApp { static void Main(string[] args) { Student student1; student1.id = 1; student1.name = "Abigail"; student1.age = 21; student1.course = "C#"; student1.grade = 'A'; Console.WriteLine($"{student1.name} is {student1.age} years old."); Student student2; student2.id = 2; student2.name = "Alex"; student2.age = 22; student2.course = "C#"; student2.grade = 'B'; Console.WriteLine($"{student2.name} has a {student2.grade} in {student2.course}."); Student student3; student3.id = 3; student3.name = "Jennifer"; student3.age = 19; student3.course = "C#"; student3.grade = 'A'; Console.WriteLine($"{student3.name} studies {student3.course}."); } }
L'espressione variableName.fieldName
nel suo insieme può essere trattata come una variabile e quindi è valido utilizzarla nella formattazione delle stringhe, come mostrato nell'esempio sopra.
1. Quale parola chiave viene utilizzata per definire una struttura?
2. Qual è l'output del seguente codice?
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 2.04
Definizione e Utilizzo di una Struttura
Scorri per mostrare il menu
Si definisce una struttura utilizzando la seguente sintassi:
index.cs
1234567struct structureName { public datatype fieldName1; public datatype fieldName2; public datatype fieldName3; ... }
Ad esempio, è possibile definire una struttura per memorizzare alcuni dati di uno studente:
index.cs
12345678struct Student { public int id; public float age; public string name; public string course; public char grade; }
Per memorizzare i dati è necessario creare un'istanza (chiamata anche oggetto) utilizzando questa struttura. Una struttura è fondamentalmente un tipo di dato personalizzato e può essere trattata come tale. Per creare un nuovo oggetto della struttura, si utilizza semplicemente la seguente sintassi:
index.cs
1structName variableName;
È possibile creare più oggetti della classe Student
, ognuno dei quali può memorizzare dati:
index.cs
123Student student1; Student student2; Student student3;
Ogni oggetto creato possiede l'insieme di campi definiti nella struttura Student
e consente di memorizzare e accedere ai dati di tali campi utilizzando la sintassi variableName.fieldName
. Ad esempio, è possibile accedere e visualizzare il campo name
di student2
:
index.cs
1Console.WriteLine(student2.name);
Quando viene creato un oggetto vuoto, i campi assumono valori zero a seconda dei rispettivi tipi di dato:
string
- stringa vuota""
;char
- carattere vuoto''
;int
-0
;float
-0.0
;bool
-false
.
Pertanto, student2.name
restituirà un output vuoto.
È possibile memorizzare dati utilizzando l'operatore di assegnazione (=
):
index.cs
1student2.name = "Alex";
In questo modo è possibile memorizzare dati in tutti e tre gli oggetti:
index.cs
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839using System; struct Student { public int id; public float age; public string name; public string course; public char grade; } class ConsoleApp { static void Main(string[] args) { Student student1; student1.id = 1; student1.name = "Abigail"; student1.age = 21; student1.course = "C#"; student1.grade = 'A'; Console.WriteLine($"{student1.name} is {student1.age} years old."); Student student2; student2.id = 2; student2.name = "Alex"; student2.age = 22; student2.course = "C#"; student2.grade = 'B'; Console.WriteLine($"{student2.name} has a {student2.grade} in {student2.course}."); Student student3; student3.id = 3; student3.name = "Jennifer"; student3.age = 19; student3.course = "C#"; student3.grade = 'A'; Console.WriteLine($"{student3.name} studies {student3.course}."); } }
L'espressione variableName.fieldName
nel suo insieme può essere trattata come una variabile e quindi è valido utilizzarla nella formattazione delle stringhe, come mostrato nell'esempio sopra.
1. Quale parola chiave viene utilizzata per definire una struttura?
2. Qual è l'output del seguente codice?
Grazie per i tuoi commenti!