Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Che cos'è una funzione? | Che Cos'è una Funzione in Python?
Tutorial Sulle Funzioni in Python

bookChe cos'è una funzione?

Note
Definizione

In Python, una funzione è un blocco nominato di codice riutilizzabile che esegue un compito specifico. Si tratta di un concetto fondamentale nella programmazione e svolge un ruolo cruciale nell'organizzazione e nella strutturazione del codice. Le funzioni sono come i mattoncini LEGO. Consentono di creare blocchi di codice riutilizzabili che possono essere utilizzati in diverse parti del programma.

L'utilizzo delle funzioni in Python è altamente vantaggioso poiché permette di richiamare lo stesso blocco di codice più volte senza riscriverlo, risparmiando tempo e riducendo gli errori. Inoltre, aiutano a suddividere compiti complessi in passaggi più piccoli e gestibili, con ogni funzione che svolge un'azione specifica, rendendo il codice più leggibile e facile da mantenere.

In termini più semplici, le funzioni sono come suddividere i compiti in parti più piccole che si possono riutilizzare. Questo approccio rende il programma più pratico da scrivere, modificare e comprendere.

Definizione di una funzione

Definiamo la funzione più semplice in Python.

  1. Per prima cosa, utilizzare la parola chiave def;
  2. Successivamente, specificare il nome della funzione - un identificatore univoco che rappresenta la funzione. Segue le convenzioni di denominazione delle variabili, come l'uso di lettere minuscole e underscore (questa convenzione è chiamata snake_case);
  3. Utilizzare (): dopo il nome della funzione - tra queste parentesi, specificare gli argomenti (parametri) della funzione;
  4. Poi, specificare il corpo della funzione con una nuova riga indentata;
  5. Dopo il corpo della funzione, specificare il valore di ritorno della funzione utilizzando diverse parole chiave come return, assign o yield;
  6. Infine, utilizzare le funzioni nel codice. Per farlo, chiamare la funzione usando il suo nome e specificando i suoi parametri.

Vediamo un esempio. Creeremo una funzione semplice per stampare 'Hello, world!' nella console e utilizzeremo questa funzione nel codice chiamandola.

123456789
# Specify the function name # The function doesn't require any parameters, so we simply use `():` def print_hello(): # Function body: we have to use indentation when defining it. print('Hello, world!') # The function doesn't return anything, so we don't need to write additional code # Call the function print_hello()
copy

Avrai notato che abbiamo utilizzato la funzione print() come corpo di print_hello(). Si tratta di una funzione incorporata che stampa del testo nella console. Prende una stringa come argomento, che specifichiamo tra le parentesi ().

Potresti chiederti perché questa funzione non ha un valore di ritorno se stampa il messaggio nella console.
In Python, una funzione può eseguire un'operazione (in questo caso, stampare un messaggio) senza necessariamente restituire un valore. La presenza o l'assenza di un'istruzione return in una funzione dipende dal fatto che la funzione sia destinata a produrre un output (restituire un valore) che può essere utilizzato in altre parti del programma.

La funzione print_hello() stampa una stringa nella console, ma non possiamo utilizzare questa stringa nel programma, manipolarla o usarla come input per altre funzioni. Pertanto, la funzione print_hello() non ha un valore di ritorno.

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 1. Capitolo 1

Chieda ad AI

expand

Chieda ad AI

ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

Suggested prompts:

What is the difference between a function that returns a value and one that doesn't?

Can you show an example of a function that takes parameters?

Why is indentation important when defining a function in Python?

Awesome!

Completion rate improved to 4.35

bookChe cos'è una funzione?

Scorri per mostrare il menu

Note
Definizione

In Python, una funzione è un blocco nominato di codice riutilizzabile che esegue un compito specifico. Si tratta di un concetto fondamentale nella programmazione e svolge un ruolo cruciale nell'organizzazione e nella strutturazione del codice. Le funzioni sono come i mattoncini LEGO. Consentono di creare blocchi di codice riutilizzabili che possono essere utilizzati in diverse parti del programma.

L'utilizzo delle funzioni in Python è altamente vantaggioso poiché permette di richiamare lo stesso blocco di codice più volte senza riscriverlo, risparmiando tempo e riducendo gli errori. Inoltre, aiutano a suddividere compiti complessi in passaggi più piccoli e gestibili, con ogni funzione che svolge un'azione specifica, rendendo il codice più leggibile e facile da mantenere.

In termini più semplici, le funzioni sono come suddividere i compiti in parti più piccole che si possono riutilizzare. Questo approccio rende il programma più pratico da scrivere, modificare e comprendere.

Definizione di una funzione

Definiamo la funzione più semplice in Python.

  1. Per prima cosa, utilizzare la parola chiave def;
  2. Successivamente, specificare il nome della funzione - un identificatore univoco che rappresenta la funzione. Segue le convenzioni di denominazione delle variabili, come l'uso di lettere minuscole e underscore (questa convenzione è chiamata snake_case);
  3. Utilizzare (): dopo il nome della funzione - tra queste parentesi, specificare gli argomenti (parametri) della funzione;
  4. Poi, specificare il corpo della funzione con una nuova riga indentata;
  5. Dopo il corpo della funzione, specificare il valore di ritorno della funzione utilizzando diverse parole chiave come return, assign o yield;
  6. Infine, utilizzare le funzioni nel codice. Per farlo, chiamare la funzione usando il suo nome e specificando i suoi parametri.

Vediamo un esempio. Creeremo una funzione semplice per stampare 'Hello, world!' nella console e utilizzeremo questa funzione nel codice chiamandola.

123456789
# Specify the function name # The function doesn't require any parameters, so we simply use `():` def print_hello(): # Function body: we have to use indentation when defining it. print('Hello, world!') # The function doesn't return anything, so we don't need to write additional code # Call the function print_hello()
copy

Avrai notato che abbiamo utilizzato la funzione print() come corpo di print_hello(). Si tratta di una funzione incorporata che stampa del testo nella console. Prende una stringa come argomento, che specifichiamo tra le parentesi ().

Potresti chiederti perché questa funzione non ha un valore di ritorno se stampa il messaggio nella console.
In Python, una funzione può eseguire un'operazione (in questo caso, stampare un messaggio) senza necessariamente restituire un valore. La presenza o l'assenza di un'istruzione return in una funzione dipende dal fatto che la funzione sia destinata a produrre un output (restituire un valore) che può essere utilizzato in altre parti del programma.

La funzione print_hello() stampa una stringa nella console, ma non possiamo utilizzare questa stringa nel programma, manipolarla o usarla come input per altre funzioni. Pertanto, la funzione print_hello() non ha un valore di ritorno.

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 1. Capitolo 1
some-alt