Notice: This page requires JavaScript to function properly.
Please enable JavaScript in your browser settings or update your browser.
Impara Creare e Strutturare Tabelle in HTML | Lavorare con i Media e le Tabelle
HTML Definitivo
course content

Contenuti del Corso

HTML Definitivo

HTML Definitivo

1. Comprendere lo Sviluppo Web
2. Tag e Attributi HTML
3. Struttura del Documento HTML
4. Lavorare con i Media e le Tabelle

book
Creare e Strutturare Tabelle in HTML

Le tabelle sono utili per presentare relazioni complesse organizzando il contenuto in celle. Sono particolarmente efficaci per visualizzare dati tabulari come orari di trasporto, calendari, compensi salariali, risultati di partite, transazioni finanziarie, menu di ristoranti, listini prezzi e altre informazioni che si adattano naturalmente a un formato tabellare, simile a Google Sheets.

Per creare tabelle in HTML, utilizza i seguenti elementi principali:

  • <table>: definisce una tabella su una pagina web;

  • <tr>: definisce una riga all'interno della tabella;

  • <th>: definisce una cella di intestazione all'interno di una riga. Le celle di intestazione sono tipicamente in grassetto e centrate;

  • <td>: definisce una cella dati standard all'interno di una riga.

Passiamo attraverso i passaggi per creare una tabella per un menu:

Passo 1: Imposta la Struttura HTML

Inizia creando la struttura HTML di base per la tua pagina:

html

Passo 2: Definisci la tabella

All'interno dell'elemento <body>, aggiungi il tag <table> per definire la tabella:

html

Passo 3: Aggiungi una didascalia alla tabella (Opzionale)

Se vuoi fornire un titolo per la tabella, puoi usare il tag <caption>:

html

Passo 4: Creare Intestazioni di Tabella

Successivamente, aggiungi le intestazioni della tabella all'interno dell'elemento <thead>. Ogni intestazione è definita utilizzando il tag <th>:

html

Passo 5: Popolare la Tabella con Dati

Usa l'elemento <tbody> per racchiudere le righe della tabella e i tag <td> per definire le celle contenenti i dati:

html

Codice Completo

Dedica un momento per esaminare tutti gli elementi attentamente per assicurarti che la loro relazione sia evidente.

html

index.html

css

index.css

copy

Nota

Per impostazione predefinita, le tabelle HTML non hanno uno stile visivo specifico. Per personalizzare l'aspetto della tabella, aggiungi stili CSS in un file CSS separato o all'interno di un tag <style> nella sezione <head> del file HTML.

Tuttavia, non è necessario approfondire il CSS in questa fase, poiché l'attuale attenzione è solo sull'HTML.

Se desideri vedere come appare la tabella senza alcuno stile CSS, puoi rimuovere la riga 4: <link rel="stylesheet" href="index.css" />, che importa gli stili CSS.

Se desideri saperne di più sul CSS, considera di seguire il  corso Fondamenti di CSS.

1. Qual è l'elemento HTML utilizzato per definire una tabella su una pagina web?

2. Quale elemento HTML viene utilizzato per definire una riga all'interno di una tabella?

3. Qual è lo scopo dell'elemento <th> in una tabella HTML?

question mark

Qual è l'elemento HTML utilizzato per definire una tabella su una pagina web?

Select the correct answer

question mark

Quale elemento HTML viene utilizzato per definire una riga all'interno di una tabella?

Select the correct answer

question mark

Qual è lo scopo dell'elemento <th> in una tabella HTML?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 4. Capitolo 7

Chieda ad AI

expand
ChatGPT

Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione

course content

Contenuti del Corso

HTML Definitivo

HTML Definitivo

1. Comprendere lo Sviluppo Web
2. Tag e Attributi HTML
3. Struttura del Documento HTML
4. Lavorare con i Media e le Tabelle

book
Creare e Strutturare Tabelle in HTML

Le tabelle sono utili per presentare relazioni complesse organizzando il contenuto in celle. Sono particolarmente efficaci per visualizzare dati tabulari come orari di trasporto, calendari, compensi salariali, risultati di partite, transazioni finanziarie, menu di ristoranti, listini prezzi e altre informazioni che si adattano naturalmente a un formato tabellare, simile a Google Sheets.

Per creare tabelle in HTML, utilizza i seguenti elementi principali:

  • <table>: definisce una tabella su una pagina web;

  • <tr>: definisce una riga all'interno della tabella;

  • <th>: definisce una cella di intestazione all'interno di una riga. Le celle di intestazione sono tipicamente in grassetto e centrate;

  • <td>: definisce una cella dati standard all'interno di una riga.

Passiamo attraverso i passaggi per creare una tabella per un menu:

Passo 1: Imposta la Struttura HTML

Inizia creando la struttura HTML di base per la tua pagina:

html

Passo 2: Definisci la tabella

All'interno dell'elemento <body>, aggiungi il tag <table> per definire la tabella:

html

Passo 3: Aggiungi una didascalia alla tabella (Opzionale)

Se vuoi fornire un titolo per la tabella, puoi usare il tag <caption>:

html

Passo 4: Creare Intestazioni di Tabella

Successivamente, aggiungi le intestazioni della tabella all'interno dell'elemento <thead>. Ogni intestazione è definita utilizzando il tag <th>:

html

Passo 5: Popolare la Tabella con Dati

Usa l'elemento <tbody> per racchiudere le righe della tabella e i tag <td> per definire le celle contenenti i dati:

html

Codice Completo

Dedica un momento per esaminare tutti gli elementi attentamente per assicurarti che la loro relazione sia evidente.

html

index.html

css

index.css

copy

Nota

Per impostazione predefinita, le tabelle HTML non hanno uno stile visivo specifico. Per personalizzare l'aspetto della tabella, aggiungi stili CSS in un file CSS separato o all'interno di un tag <style> nella sezione <head> del file HTML.

Tuttavia, non è necessario approfondire il CSS in questa fase, poiché l'attuale attenzione è solo sull'HTML.

Se desideri vedere come appare la tabella senza alcuno stile CSS, puoi rimuovere la riga 4: <link rel="stylesheet" href="index.css" />, che importa gli stili CSS.

Se desideri saperne di più sul CSS, considera di seguire il  corso Fondamenti di CSS.

1. Qual è l'elemento HTML utilizzato per definire una tabella su una pagina web?

2. Quale elemento HTML viene utilizzato per definire una riga all'interno di una tabella?

3. Qual è lo scopo dell'elemento <th> in una tabella HTML?

question mark

Qual è l'elemento HTML utilizzato per definire una tabella su una pagina web?

Select the correct answer

question mark

Quale elemento HTML viene utilizzato per definire una riga all'interno di una tabella?

Select the correct answer

question mark

Qual è lo scopo dell'elemento <th> in una tabella HTML?

Select the correct answer

Tutto è chiaro?

Come possiamo migliorarlo?

Grazie per i tuoi commenti!

Sezione 4. Capitolo 7
Siamo spiacenti che qualcosa sia andato storto. Cosa è successo?
some-alt