Riepilogo della Configurazione del Progetto React
Seguire questi passaggi per sviluppare un'app React sulla propria macchina locale:
Installazione di Node.js e npm:
- Visitare il sito ufficiale di Node.js all'indirizzo https://nodejs.org;
- Scaricare il programma di installazione per il proprio sistema operativo e seguire le istruzioni per installare Node.js e npm.
Installazione di un editor di codice:
- Scegliere un editor di codice che soddisfi le proprie preferenze, come Visual Studio Code;
- Installare l'editor di codice sul proprio computer;
- Questo editor di codice sarà lo strumento per scrivere codice React.
Creazione di una cartella di progetto:
- Creare una cartella vuota sul proprio computer per conservare il progetto React;
- Questa cartella fungerà da directory principale per il progetto.
Aprire l'editor di codice:
- Avviare l'editor di codice preferito;
- Navigare nella cartella del progetto creata al passaggio 3;
- Questo consente di iniziare a lavorare sul progetto React all'interno dell'editor di codice.
Aprire il terminale:
- All'interno dell'editor di codice, aprire il terminale o l'interfaccia della riga di comando;
- Qui verranno eseguiti i comandi per configurare e gestire il progetto React.
Configurare il progetto:
- Nel terminale, eseguire il comando
npx create-react-app .
; - Questo comando inizializza un nuovo progetto React utilizzando lo strumento Create React App.
Avvio della pagina live:
- Eseguire il comando
npm start
una volta creato il progetto; - Questo avvia il server di sviluppo e apre un'anteprima live della tua applicazione React nel browser.
Personalizzazione del progetto:
- Aprire la cartella
src
all'interno della directory del progetto; - È possibile eliminare tutti i file predefiniti creati da Create React App;
- Creare i componenti React, aggiungere gli stili e implementare la funzionalità all'interno della cartella
src
.
Buona programmazione!
Seguendo questi passaggi, si otterrà una configurazione di base di un progetto React pronta per lo sviluppo. È ora possibile iniziare a creare i componenti React, stilizzare l'applicazione e aggiungere funzionalità secondo le esigenze del progetto.
Grazie per i tuoi commenti!
Chieda ad AI
Chieda ad AI
Chieda pure quello che desidera o provi una delle domande suggerite per iniziare la nostra conversazione
Awesome!
Completion rate improved to 2.17
Riepilogo della Configurazione del Progetto React
Scorri per mostrare il menu
Seguire questi passaggi per sviluppare un'app React sulla propria macchina locale:
Installazione di Node.js e npm:
- Visitare il sito ufficiale di Node.js all'indirizzo https://nodejs.org;
- Scaricare il programma di installazione per il proprio sistema operativo e seguire le istruzioni per installare Node.js e npm.
Installazione di un editor di codice:
- Scegliere un editor di codice che soddisfi le proprie preferenze, come Visual Studio Code;
- Installare l'editor di codice sul proprio computer;
- Questo editor di codice sarà lo strumento per scrivere codice React.
Creazione di una cartella di progetto:
- Creare una cartella vuota sul proprio computer per conservare il progetto React;
- Questa cartella fungerà da directory principale per il progetto.
Aprire l'editor di codice:
- Avviare l'editor di codice preferito;
- Navigare nella cartella del progetto creata al passaggio 3;
- Questo consente di iniziare a lavorare sul progetto React all'interno dell'editor di codice.
Aprire il terminale:
- All'interno dell'editor di codice, aprire il terminale o l'interfaccia della riga di comando;
- Qui verranno eseguiti i comandi per configurare e gestire il progetto React.
Configurare il progetto:
- Nel terminale, eseguire il comando
npx create-react-app .
; - Questo comando inizializza un nuovo progetto React utilizzando lo strumento Create React App.
Avvio della pagina live:
- Eseguire il comando
npm start
una volta creato il progetto; - Questo avvia il server di sviluppo e apre un'anteprima live della tua applicazione React nel browser.
Personalizzazione del progetto:
- Aprire la cartella
src
all'interno della directory del progetto; - È possibile eliminare tutti i file predefiniti creati da Create React App;
- Creare i componenti React, aggiungere gli stili e implementare la funzionalità all'interno della cartella
src
.
Buona programmazione!
Seguendo questi passaggi, si otterrà una configurazione di base di un progetto React pronta per lo sviluppo. È ora possibile iniziare a creare i componenti React, stilizzare l'applicazione e aggiungere funzionalità secondo le esigenze del progetto.
Grazie per i tuoi commenti!